Main Info
4 Giorni: tour oasi e kasbah – viaggio da Fes a Marrakech con notte nel deserto
Giorno 01 : Fes – Ifrane -Azrou – Midelt –Errachidia -Valle di Ziz – Merzouga deserto
Dopo la colazione presso il vostro Riad a Fes, partenza per il deserto di Merzouga.
Attraversando le montagne ed i boschi di cedri del Medio Atlante, si arriverà nella città di Ifrane denominata la “Svizzera” del Marocco.
Ifrane si trova a 1700 metri di altitudine, incastonata tra le montagne del Medio Atlante, con le sue case dai tetti spioventi e gli chalet immersi nel bosco, ricorda un borgo di montagna ed è senza dubbio una località ben lontana da quelle a cui siamo abituati a vedere in Marocco.
Visiteremo Azrou, un centro importante di artigianato locale, specializzato nella lavorazione del legno di cedro.
E se non avete mai visto un babbuino, questo è il momento giusto, sarà facile avvistarne qualcuno lungo la strada.
Dopo aver superato il passo du Zad (2178m s.l.m.), giungeremo a Midelt, la capitale marocchina delle mele, situata su un altopiano e vista la sua altitudine (1.464 m s.l.m.), risulta essere una delle città più temperate del Marocco, tanto che non sono infrequenti le nevicate.
Ci sposteremo a Errachidia alle porte del Deserto, una città moderna fondata dai francesi che sorge tra le montagne del Medio Atlante regalandovi uno scenario maestoso e durante il viaggio faremo una una doverosa sosta a godere del bellissimo panorama dei palmeti della Valle del Ziz
La cena verrà servita presso l’accampamento e, a conclusione della serata, intorno al fuoco e illuminati dalle stelle, si suonerà e si balleranno musiche tradizionali Touareg.
Si trascorrerà la notte in tenda berbera di lusso.
Si consiglia vivamente di ammirare l’incanto del cielo stellato circondati dal silenzio delle dune e di svegliarsi presto, per non perdersi la magia dell’alba di un nuovo bellissimo giorno in Marocco.
Giorno 02 : Merzouga – Erg chebbi – Deserto
Dopo l’indimenticabile risveglio con le prime luci dell’alba nel deserto e una ricca colazione, si ritorna in dromedario oppure con Fuoristrada 4×4.
Si partirà passando per le 2 oasi di Merzouga, l’accampamento nomade, dove vivono famiglie nomadi nel deserto con i loro animali: dromedari e pecore, per poi visitare il piccolo villaggio di Khamlia denominato « il villaggio dei neri », così ribattezzato per la sua storia di schiavi condotti provenienti da Senegal, dal Sudan e dal Mali.
Nonostante sia abitato da meno di 150 persone, è conosciuto in tutto il mondo per la sua musica ipnotica chiamata Gnawa. Una musica capace di indurre uno stato di trance, attraverso suoni bassi e ritmati, le sue sonorità hanno spesso una funzione ipnotica sia per i musicisti, sia per i partecipanti all’ascolto.
Vedrete le miniere di Mifiss, gli altipiani desertici dove incontreremo i nomadi berberi del deserto e ammirerete le oasi di Tissardmine.
Qui ci fermeremo a contemplare i diversi colori delle dune di sabbia e la famosa strada della Parigi-Dakar che passava prima per il Marocco.
Cena e pernottamento in Hotel
Giorno 03: Merzouga – Rissani – Gole Del Todra – Gole Del Dades
Sveglia all’alba per assistere alla nascita del Sole sulle dune e dopo colazione si riparte con la possibilità di scegliere tra Fuoristrada 4×4 o dromedario.
La prima tappa è la città di Rissani, che se visitata nei giorni di mercato (martedì, giovedì o domenica) sarà possibile fare una breve sosta al suo famoso mercato, luogo in cui si fondono e si confondono la cultura berbera con quella araba.
Si prosegue verso Erfoud, definita la capitale della valle dei fossili in cui sarà possibile visitare la fabbrica di marmi fossili.
Si raggiunge la città di Tinejdad e proseguendo si arriva a Tinghir dove si potranno ammirare le sue vallate di palmeti, le numerose kasbah e le case berbere.
Questo verdeggiante paesaggio farà da sipario all’imponente e folgorante bellezza delle Gole di Todra.
Qui, sia il fiume Todra che il vicino Dades, hanno scavato, nel corso dei millenni, un canyon fra le rocce e gli ultimi metri delle gole sono i più spettacolari. In quest’ultimo tratto le due pareti rocciose raggiungono la loro minor distanza con rocce a strapiombo che raggiungono i 160 metri di altezza e dove escursionisti esperti e alpinisti si cimentano in arrampicate e ferrate.
Si prosegue verso la Valle del Dades e si raggiungerà il riad nel tardo pomeriggio.
Cena e pernottamento in Riad
Giorno 04: Dades -Valle de Rose – Ouarzazate- Ait ben haddou – Marrakech
Dopo colazione partiremo per raggiungere Marrakech, e lo faremo passando da “La valle delle rose” abitata per la maggior parte da popolazioni di origine berbera ed è l’unica città nel Marocco dove trovare e lasciarsi avvolgere dall’intenso profumo di rose, “Elkalla m’gona, ogni anno, infatti, nel mese di maggio, la zona dedica una grande festa per la fioritura delle rose e per mostrare i prodotti derivanti dalla lavorazione del fiore (profumi, saponi, creme).
Percorreremo la strada delle mille kasbah, ultima oasi prima della distesa infinita di sabbia e dune del Sahara.
Quindi si giunge a Ouarzazate.
Ouarzazate, denominata la “Hollywood del Marocco” è conosciuta per le riprese di famosi film tra cui “Il gladiatore”, “Il Tè nel Deserto”, “Game of Thrones”, “La mummia“ e numerose scene di “Star Wars“).
Proseguendo arriveremo alla città fortificata, o Ksar, di Ait-Ben-Haddou l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità.
Il villaggio è un esempio lampante dell’antica architettura del Marocco meridionale composto da un gruppo di edifici tradizionali e le case sono raggruppate all’interno di mura difensive rinforzate da torri angolari.
Costruito nel 1600 con materiali organici, ancora oggi alcune famiglie vivono e comprende una moschea, una piazza e il santuario del Santo Sidi Ali.
Ait Ben-Haddou è stata costruita su una collina, in modo da dominare la vallata, lungo le sponde del fiume Ounila a 30 chilometri da Ouarzazate.
Lungo la strada sarà possibile ammirare il colle Tichka, il passo più alto dell’Alto Atlante: 2260 Metri di altitudine da cui si potrà godere di un bellissimo panorama.
Giungeremo a Marrakech, alla porta d’ingresso della città rossa, fino a raggiungere la celebre Piazza Jamaa el Fna, la piazza centrale di Marrakech, il luogo più vivo, variopinto e importante della Medina.
Fine del nostro servizio
Prezzo: Non esitate a chiederci informazioni, vi faremo preventivi personalizzati adattandoli ai vostri desideri, alle vostre esigenze e secondo le vostre disponibilità. Scriveteci i giorni che avete a disposizione, quante persone siete e insieme creeremo l’itinerario adatto a voi.
INCLUSO |
|
ESCLUSO |
|